VECCHIANO SC - POL. CARLI SALVIANO 1 - 0
Reti: Bargi (V).
Note: Espulsi Barsanti (V), Bertò (CS), Palombo (CS), Castellone (CS), Petronici (CS).
Note: Espulsi Barsanti (V), Bertò (CS), Palombo (CS), Castellone (CS), Petronici (CS).
Vecchiano SC: Fabbriciani, Carlesi, Barsanti, Grandford (Marino), Vismara, Erriquez (Desiderio), Pucci A., Lotti, Felici, Donati (Del Sarto), Bargi. A disp: Vincentini, Repetto, Micheletti, Barletta. All: Marco Bertolani.
Pol. Carli Salviano: Ball, D'Onofrio, Bertò, Nesti (Grieco), Castellone, Andrei, Palombo, Belfiore (Tramonti), Spagnoli, Picchi, Liverani (Petronici). A disp: Boirivant, Adamo, Brisciani, Marianelli. All: David Palombo.
NODICA - I nerazzurri portano a tre il numero di successi consecutivi al termine di un match che difficilmente gli spettatori presenti al "Fatticcioni" potranno dimenticare. Il "bollettino" finale parla di cinque espulsi, il vecchianese Barsanti e quattro giocatori livornesi, due ammoniti, e venti minuti di sospensione della gara a ridosso dell'intervallo. Partono meglio i ragazzi di Bertolani, che dopo 20' sono già in vantaggio. Centro di Donati, uscita incerta di Ball e per Bargi è un gioco da ragazzi depositare in rete la sesta marcatura stagionale. I padroni di casa sembrano accontentarsi e la qualità dell'incontro non può che risentirne. A risvegliare gli animi il parapiglia che si scatena a pochi minuti dal duplice fischio, causa una rimessa contesa tra il nerazzurro Barsanti e il giovane Palombo. Ardahaman di Empoli, finora impeccabile, perde il controllo della situazione generando la furiosa reazione degli ospiti. Dopo un'attesa estenuante la seconda frazione riprende a ranghi ridotti: fuori, oltre ai due contendenti anche il biancazzurro Bertò, reo di un comportamento oltraggioso nei confronti del Direttore di gara. La ripresa non regala particolari emozioni: i padroni di casa evitano inspiegabilmente di chiudere l'incontro permettendo ad un Salviano sempre più agonizzante, di mantenere accesa la speranza. La pressione degli ospiti, che chiuderanno in sette, non va oltre il piazzato dal limite di Liverani: Fabbriciani è bravo a rispondere e a consegnare ai suoi la terza gioia di questo campionato.
Nessun commento:
Posta un commento