martedì 11 maggio 2010

Il trionfo


P.A. EUROFISA - VECCHIANO SC 2 - 3

Punizione di Varriale dalla trequarti. Pucci scatta sul filo del fuorigioco e devia la sfera quel tanto che basta per beffare inesorabilmente la comoda uscita di Strambini. E' il goal del sorpasso definitivo. E' il goal che vuol dire Eccellenza. Sugli spalti della Cittadella è l'apoteosi; i tanti supporters arrivati da Vecchiano possono finalmente scaricare tutta la tensione accumulata in 70' minuti di incredibile sofferenza, difficilmente immaginabili alla vigilia. E pensare che, almeno inizialmente, l'impegno sul campo della P.A. Eurofisa sembrava dover essere una pura formalità. Nerazzurri in vantaggio dopo appena 10', grazie alla discesa sulla destra di uno scatenato Barletta, e testa che vola ai festeggiamenti del dopo gara. Ne approfittano i padroni di casa che che già al 15' ristabiliscono la parità grazie ad un incredibile autogoal di Bertelli. Situazione che precipita a metà della prima frazione quando la punizione di Paparoni dal limite trafigge Pulga e ribalta completamente il risultato. Si va al riposo con il vantaggio dei locali e tra i nerazzurri cresce lo sconforto. La porta di Strambini sembra stregata anche alla ripresa del gioco: prima Pucci poi Federico Micheletti centrano il palo a portiere battuto. Il goal che restituisce speranza agli ospiti è ancora una volta di Barletta che ribatte in porta la sfera respinta dalla traversa. Mancano 10' minuti al termine. Il resto è storia nota. La rete di Pucci a 5' dalla fine regala ai nerazzurri la più incredibile delle vittorie e la certezza della promozione diretta nella categoria superiore. Per il Vecchiano SC è un risultato storico, un successo da condividere equamente con tutti i protagonisti di una stagione a dir poco esaltante. Un traguardo tanto importante quanto inaspettato per una società giovane, nata quasi per scommessa. E' la vittoria del Presidente Massimiliano Puccetti, che mai avrebbe immaginato di essere un giorno anima e simbolo della rinascita calcistica vecchianese. E' la vittoria di Alessandro Zanni, Daniele Lotti, Claudio Pulga, Michele Repetto bravi a costruire una dirigenza sempre all'altezza.E' la vittoria di Simone Fogli, perchè se esistesse più gente come lui il campanilismo sfrenato sarebbe solo un lontano ricordo. E' la vittoria di mister Marco Bertolani, capace di calarsi come se niente fosse nella categoria e fare della sua esperienza il vero valore aggiunto del team nerazzurro. E' la vittoria di Francesco Stanfa, fido scudiero, perfetto nell'assorbire e mettere in pratica gli insegnamenti del mister. Ma è anche la vittoria di un gruppo di giocatori creato dal nulla e rivelatosi semplicemente fantastico. A cominciare da capitan Gianluca Capioni, persona vera e colonna portante di una squadra sempre divertente e capace di esprimere a tratti il miglior gioco della categoria. E' la vittoria dei vecchianesi come Filippo Micheletti, Manuel Bertolani, Simone Pulga, Joseph Viti o Lorenzo Fratini, disposti a sputare sangue pur di onorare i colori nerazzurri. E'la vittoria di gente come Fabio Faraoni, Stefano Varriale, Matteo Mordà, Pierpaolo Pucci e Claudio Barletta, dimenticata forse troppo in fretta dal calcio che conta. E'la vittoria di Alessandro Baroni, bomber nel cuore e nei polmoni. E' la vittoria di chi, come Matteo Caponi, Alain Musacchio e Andrea La Sala difficilmente, una volta passati i trent'anni, avrebbe immaginato di tornare protagonista su un campo di calcio. Ed è la vittoria di Daniele Pellegrini, che solo una anno fa era convinto che lui a calcio non avrebbe più giocato. E di Federico Micheletti, Francesco Acquas e Simone Bacci, per cui il calcio a 11 sembrava ormai essere un capitolo chiuso. E' la vittoria di chi ci ha rimesso un ginocchio, vedi Matteo Lucarelli e Cristian Pellegrini. E' la vittoria di Davide Caponi, 40 anni e l'entusiasmo di un ragazzino. E' un trionfo per Francesco Bertelli, che a calcio, inspiegabilmente, non ci aveva mai giocato. E' la vittoria di Simone Tornabene, uno a cui il Vecchiano ha restituito il sorriso. Ma è anche la vittoria di Fabio Lunardelli, Marco Melisi, Juri Levatino, Nico De Cicco, Andrea Vincentini e di tutti coloro che, passo dopo passo hanno contribuito alla realizzazione di un sogno. A partire da quegli sponsor che, con un pizzico di incoscienza, hanno creduto sin dal primo istante nel progetto di questi giovani sconosciuti. E' la vittoria di Duilio Fontanelli. E' la vittoria di chi questa squadra l'ha sostenuta con entusiasmo e passione, noncurante degli orari e delle temperature. E' la vittoria dei supporters nerazzurri, vero e proprio dodicesimo uomo in campo. Ma è soprattutto la vittoria di un paese intero, capace dopo anni di tornare ad affacciarsi sulla scene sportive, prematuramente abbandonate. Ed è l'inizio di un progetto che guarda al futuro con speranza e ottimismo. Perchè a Vecchiano la festa è appena cominciata.

VECCHIANO SC: Pulga,Micheletti Fi.,Bertelli,Mordà,Fratini,Varriale,Pucci,Acquas,Baroni,Barletta,Faraoni. A disp: La Sala,Bertolani Man.,Caponi D.,Micheletti Fe.,Viti,Pellegrini D. All: Marco Bertolani.

P.A. EUROFISA: Strambini,Messina.Muratori,Paparoni,Balestri,Dore,Pintori,Gherardini,Bernardini,Ticca,Mariancini. A disp: Marzocchi,Tavanti,Laratta,Mantuano,Priami,Belmonte. All: Fabio Davini.

Arbitro: Antonio Murgia.

Di seguito i risultati della 30°giornata:

U.S. Porta A Piagge - U.S. Ticchio P.N. 4 - 1
P.A. Eurofisa - Vecchiano S.C. 2 - 3
Bianchi S. Frediano B - Arci Badia Desio E Robe' 1 - 3
A.C. Uliveto - Asd Quarantaseiesima 1- 1
Arci Garzella Elettroinstallaz - U.S. Porta Nuova M.d.A. 3 - 3
Arci Pettori 2000 - Twins Amer.Bar Incontro 02 Nav 4 - 1
Pol. Portammare - Bar Gigi Edilservice 2 - 1
Riposa: Pol. Sangiulianese

Nessun commento:

Posta un commento